Presso lo Studio Dentistico Fusco Crispino offriamo una gamma completa di trattamenti odontoiatrici, con un approccio multidisciplinare che unisce esperienza clinica, tecnologie avanzate e attenzione al paziente. Ogni trattamento è personalizzato, mirato a risolvere le specifiche esigenze funzionali ed estetiche.

La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono i tessuti di supporto dei denti, come gengive, legamento parodontale e osso alveolare. 

Terapie

Terapia non chirurgica: pulizia profonda (levigatura radicolare), rimozione della placca e istruzione all’igiene orale.
Terapia chirurgica: interventi rigenerativi e correttivi per ripristinare i tessuti parodontali compromessi.
Mantenimento: controlli periodici e sedute di igiene professionale per prevenire recidive.

La gnatologia studia le disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), dei muscoli masticatori e dei movimenti mandibolari. I disturbi gnatologici possono manifestarsi con dolori mandibolari, click articolari, cefalee e bruxismo.è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono i tessuti di supporto dei denti, come gengive, legamento parodontale e osso alveolare. 

Esami

Terapia non chirurgica: pulizia profonda (levigatura radicolare), rimozione della placca e istruzione all’igiene orale.
Terapia chirurgica: interventi rigenerativi e correttivi per ripristinare i tessuti parodontali compromessi.
Mantenimento: controlli periodici e sedute di igiene professionale per prevenire recidive.

Terapie

Fisioterapia specifica
Bite personalizzati

Ortodonzia correttiva
Protesi funzionali:
– Corone
– Interni occlusali per il riequilibrio dell’occlusione

L’ortodonzia secondo la filosofia Roth:
Armonia tra estetica, funzione e salute a lungo termine

L’ortodonzia secondo Roth non si limita ad allineare i denti per un sorriso esteticamente piacevole, ma si basa su una visione globale della salute orale e dell’equilibrio dell’intero sistema stomatognatico. Questo approccio integra la corretta occlusione dentale, il rispetto dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), la salute del parodonto e l’equilibrio estetico del viso per ottenere risultati stabili, funzionali e duraturi. 

Principi

Occlusione ideale: Ogni trattamento è progettato per ottenere un combaciamento dentale ottimale, secondo parametri funzionali precisi.
Integrazione con l’ATM: Viene rispettata la posizione fisiologica dell’articolazione temporo-mandibolare, fondamentale per prevenire disfunzioni, dolori articolari e tensioni muscolari.
Salute parodontale: Ggli spostamenti dentali avvengono nel rispetto del supporto osseo e gengivale, per garantire la stabilità del risultato nel tempo.
Estetica facciale: L’approccio Roth considera le proporzioni e i volumi del volto, armonizzando il profilo senza alterarne la naturalezza.

Trattamenti

Ortodonzia intercettiva
Indicata nei pazienti in crescita, permette di correggere precocemente alterazioni dello sviluppo scheletrico e dentale, prevenendo malocclusioni più gravi in età adulta.
Ortodonzia classica con brackets
Utilizza attacchi metallici o estetici per allineare i denti e correggere la posizione delle arcate. Segue rigorosamente la filosofia Roth per ottenere un risultato funzionale e stabile.
Ortodonzia con ausilio di TADs (miniviti ortodontiche)
In alcuni casi complessi, l’uso di TADs (Temporary Anchorage Devices) consente spostamenti dentali controllati e precisi, migliorando l’efficacia del trattamento senza la necessità di collaborazione del paziente.
Chirurgia ortognatica integrata
Nei casi di disarmonia scheletrica severa, l’ortodonzia può essere associata a un intervento chirurgico ortognatico, per correggere in modo definitivo la posizione delle mascelle e ristabilire un corretto equilibrio tra funzione ed estetica.
Allineatori trasparenti
Soluzione estetica e rimovibile per pazienti adulti o giovani con esigenze estetiche. Gli aligner seguono un piano terapeutico preciso e guidato, nel rispetto dei principi funzionali Roth.

Protesi dentali
Funzione, Comfort ed Estetica per un Sorriso Completo
Le protesi dentali sono dispositivi studiati per ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l’estetica del sorriso e ridare equilibrio all’intero apparato orale in caso di denti mancanti o compromessi. Ogni soluzione viene progettata su misura, tenendo conto delle esigenze funzionali, dei materiali più adatti e del risultato estetico desiderato.

Mobili

Protesi totale
Utilizzata nei casi di edentulia completa (assenza totale dei denti), questa protesi sostituisce un’intera arcata. Realizzata con materiali leggeri e resistenti, garantisce stabilità, comfort e un’estetica naturale. Può essere supportata anche da impianti per aumentarne la ritenzione (overdenture).
Protesi parziale
Indicata quando mancano solo alcuni denti. Si ancora ai denti naturali residui tramite ganci o attacchi di precisione. È una soluzione funzionale, che permette di ristabilire la corretta masticazione e prevenire lo spostamento degli altri denti.

Fissi

Corone e ponti in metallo-ceramica
Struttura interna in metallo resistente e rivestimento esterno in ceramica estetica. Una combinazione di durabilità e resa estetica, indicata per denti posteriori o restauri su impianti.
Protesi interamente in ceramica
Soluzioni ad alta resa estetica, completamente prive di metallo, ideali per i settori anteriori. Riproducono fedelmente colore, traslucenza e forma dei denti naturali.
Disilicato di litio
Materiale innovativo e altamente estetico, estremamente resistente e privo di metallo. Perfetto per corone singole o restauri estetici nei settori visibili. Unisce leggerezza, traslucenza e robustezza.
Zirconia monolitica o stratificata
Materiale ceramico ad alta resistenza meccanica e resa estetica eccellente. Indicato anche nei casi di forti sollecitazioni masticatorie o per restauri complessi su impianti.

Implantologia
L’implantologia dentale è la soluzione più moderna, efficace e stabile per sostituire i denti mancanti. Attraverso l’inserimento di impianti in titanio biocompatibile nell’osso mascellare o mandibolare, è possibile ricostruire l’intera struttura dentale — dalla radice alla corona — con un risultato del tutto simile a quello naturale, sia per estetica che per funzione.

Tipologia

Implantologia Classica
Si tratta del metodo tradizionale di inserimento implantare, che prevede una fase di guarigione ossea (osteointegrazione) di alcune settimane o mesi prima di posizionare la protesi definitiva. È indicata nei casi in cui è necessario garantire la massima stabilità a lungo termine e quando la qualità dell’osso richiede tempi fisiologici di consolidamento.


Implantologia Guidata
Grazie a tecnologie digitali avanzate, come la pianificazione 3D e la chirurgia computer-guidata, è possibile inserire gli impianti con estrema precisione, riducendo l’invasività dell’intervento e ottimizzando il risultato finale. L’intervento è spesso più rapido, minimamente traumatico e con tempi di recupero ridotti. La chirurgia guidata è particolarmente utile nei casi complessi, dove serve un controllo totale sulla posizione implantare.

Carico

Carico differito
È la procedura tradizionale: dopo l’inserimento dell’impianto, si attende un periodo di guarigione (in genere da 2 a 4 mesi) per garantire l’osteointegrazione completa prima di applicare la protesi definitiva. È la soluzione più indicata nei casi in cui sia necessario consolidare la stabilità dell’impianto nel tempo.


Carico immediato
In situazioni favorevoli (buona qualità ossea, corretta stabilità primaria), è possibile inserire una protesi provvisoria fissa entro 24-72 ore dall’intervento, restituendo subito estetica e funzionalità. È una tecnica avanzata, molto apprezzata dai pazienti, che consente di ridurre i tempi complessivi del trattamento e migliorare il comfort post-operatorio.

Estetica dentale
Armonia tra Gengive e Denti per un Sorriso Perfetto
Un sorriso armonioso non dipende solo dalla bellezza dei denti, ma anche dalla salute e dall’estetica delle gengive. Presso lo Studio Fusco Crispino, offriamo trattamenti personalizzati che combinano tecniche avanzate per migliorare sia i tessuti molli che quelli duri, garantendo risultati naturali e duraturi.

Tessuti molli

La chirurgia mucogengivale si occupa della correzione delle alterazioni dei tessuti molli (gengiva e mucosa) che possono compromettere l’estetica del sorriso.
Indicazioni principali:
Recessioni gengivali: ripristino del margine gengivale per coprire radici esposte.
Gengive ipertrofiche: riduzione dell’eccesso gengivale per un sorriso più proporzionato.
Preparazione per restauri protesici: ottimizzazione del contorno gengivale per facilitare l’applicazione di faccette o corone.​

Tessuti duri

Faccette in Porcellana e Veneers Injected
Le faccette dentali (veneers) sono sottili lamine in ceramica traslucente che vengono cementate sulla superficie dei denti anteriori per migliorarne l’aspetto.

Corona a Giacca
La corona a giacca è una protesi che ricopre completamente il dente, realizzata interamente in ceramica o materiali compositi, senza struttura metallica.

Tecniche estetiche complementari
Estetica Globale del Volto: Trattamenti Complementari per un Sorriso Armonioso
Un sorriso bello e naturale non dipende solo dai denti. Anche la struttura del viso, la simmetria del profilo e il volume dei tessuti periorali giocano un ruolo fondamentale. Per questo, lo Studio Fusco Crispino propone trattamenti estetici complementari che integrano e valorizzano i risultati ottenuti con l’odontoiatria.

Filler

Filler Estetici: Volume e Freschezza per il Terzo Inferiore del Volto
I filler a base di acido ialuronico sono una soluzione minimamente invasiva per ripristinare i volumi del viso, distendere le rughe periorali e ridefinire i contorni labiali e mandibolari. L’intervento è rapido, sicuro e con effetto immediato.
Indicazioni principali:
Riduzione delle rughe naso-labiali e rughe periorali (codice a barre)
Aumento del volume labiale e definizione del contorno
Correzione di asimmetrie mandibolari leggere
Miglioramento dell’estetica del sorriso nelle zone di transizione tra labbra e denti
I filler sono spesso impiegati in modo complementare alla terapia ortodontica o protesica, per un risultato più armonico e naturale.

Ortognatica

Chirurgia Ortognatica: Correggere le Basi Scheletriche per Armonizzare il Profilo
Quando il disallineamento del sorriso dipende da una disarmonia scheletrica — come un’eccessiva sporgenza o retrazione della mandibola o del mascellare superiore — la chirurgia ortognatica rappresenta l’unica soluzione definitiva.
Benefici principali:
Miglioramento dell’estetica del volto e del profilo facciale
Correzione della funzione masticatoria e respiratoria
Stabilizzazione a lungo termine del risultato ortodontico
Riequilibrio dell’occlusione e delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM)
L’intervento viene pianificato in collaborazione con il trattamento ortodontico e con l’ausilio di tecnologie digitali per una simulazione 3D pre-operatoria accurata.

Chirurgia

Chirurgia Plastica Estetica: Ridefinire l’Armonia del Viso
In alcuni casi selezionati, è possibile integrare trattamenti odontoiatrici e ortognatici con procedure di chirurgia plastica estetica, come:
Rinoplastica (per armonizzare il profilo naso-labbra-mento)
Mentoplastica (aumento o riduzione del mento)
Lifting mini-invasivo per migliorare la tonicità del terzo inferiore del volto
Queste soluzioni vengono valutate su base individuale e in collaborazione con specialisti di chirurgia maxillo-facciale ed estetica, per garantire risultati sicuri e personalizzati.

Endodonzia
Endodonzia: Salviamo il Dente Dall’Interno
L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono la parte interna del dente, ovvero la polpa dentaria e i canali radicolari. Grazie a tecniche moderne e strumenti ad alta precisione, oggi è possibile salvare denti gravemente compromessi, evitando l’estrazione e preservando la funzione masticatoria e l’estetica naturale.

Cura Canalare

Il trattamento endodontico, comunemente noto come “devitalizzazione”, è necessario quando la polpa del dente è:
Infetta da carie profonde
Infiam­mata a causa di traumi, fratture o restauri estesi
Necrotica (morte del tessuto pulpare), anche senza sintomi evidenti
I sintomi tipici che possono indicare un problema endodontico includono:
– Dolore spontaneo o prolungato al caldo/freddo
– Gonfiore e sensibilità alla pressione
– Scolorimento del dente
– Presenza di ascessi o fistole gengivali

Trattamento

Presso lo Studio Fusco Crispino, il trattamento endodontico viene eseguito con l’ausilio di strumentazione rotante, ingrandimenti ottici e, se necessario, microscopio operatorio, per garantire precisione, sicurezza e comfort al paziente.
Fasi principali:
Anestesia locale e isolamento del dente
Rimozione del tessuto infetto o necrotico
Detersione, sagomatura e disinfezione dei canali radicolari
Sigillatura ermetica con materiali biocompatibili
Restauro finale con otturazione o ricostruzione protesica (in alcuni casi con perno e corona)

Endodonzia avanzata

Precisione e Sicurezza con Tecnologie Digitali Grazie all’utilizzo di:
Localizzatori apicali digitali
Sistemi di irrigazione ultrasonica
Radiografie digitali a basso dosaggio
TAC Cone Beam (CBCT) per la valutazione tridimensionale del dente e delle radici
possiamo affrontare con successo anche i casi più complessi, come:
Canali curvi o calcificati
Ritrattamenti di devitalizzazioni fallite
Lesioni periapicali croniche